[53] Nicolas Winding Refn. La vertigine del fato

Estratti e riferimenti dal mio prossimo volume (in uscita per Falsopiano nel 2022).

NWR spiega la genesi di Solo Dio perdona con “l’idea di una figura mitologica a Bangkok, un classico sceriffo, come se stessi girando un Western, dove ci sono persone che creano problemi in città e lo sceriffo deve riportare l’ordine.”[1] Va da sé che piuttosto che un Western, Solo Dio perdona è un “Eastern,” nel senso che vi confluiscono in egual misura stilemi di genere e fascinazioni esotiche. Girato quasi interamente in interni e di notte, Solo Dio perdona mostra una Bangkok arcana, traboccante di nascondigli e vicoli, pronti a trasformarsi in altrettante arene per duelli mistici o cruenti contrappassi.


[1] Brandon Harris, “Bangkok Dangerous: Nicolas Winding Refn on Only God Forgives” in Filmmaker Magazine, 19 luglio 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...