The Whale – D. Aronofsky

“Vorrei fare almeno una cosa buona in tutta la mia vita” grida Charlie fra le lacrime e ci sembra quasi di udire l’attore che lo interpreta, Brendan Fraser, la cui carriera dopo uno sfolgorante avvio è precipitata per problemi personali e molestie (subite).

Per questo ci si sente quasi in colpa ad accanirsi contro The Whale, ennesimo tassello di una filmografia, quella dell’ex-prodigio Darren Aronofsky, sempre più orientata verso un realismo tanto sfacciato e grossolano da configurarsi come una pornografia della miseria umana.

Qui la fonte è l’omonima pièce di Samuel Hunter, la meta-fonte il Moby Dick di Melville, libro triste perché “Achab pensa che la sua vita diventerà migliore se uccide la balena. Ma la balena non ha emozioni.” L’analogia, mica tanto sottile (di sottile c’è ben poco nel film), sovrappone la balena al protagonista obeso.

Tutti se la prendono con lui pensando che non abbia emozioni, eppure è un sensibile insegnante di lettere, con qualche colpa familiare sulle spalle, che non si riscatterà tramite la religione (Thomas), né l’amicizia (Liz), ma un drammatico sacrificio.

Lo stesso schema di The Wrestler, altro film che scrittura un attore decaduto in cerca di riscatto (Mickey Rourke). La dimensione metatestuale è insomma viva e vivace, e pungola lo spettatore sull’introspezione come esercizio maieutico (“scrivete cose vere!”) e sul senso di disgusto spontaneo verso la (?) grassofobia.

Ma tutto in The Whale è ripetitivo, angusto, morboso e schematico. Come la mente di Achab e la sua ossessione; come la stanza in cui vive Charlie, che ricorda la cambusa di una nave; come ormai la filmografia di Aronofksy, una via crucis di altrettanti Cristi inchiodati ai propri fallimenti ed esibiti con un piagnucoloso quanto inutile compiacimento.

★½☆☆☆

Indigesto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...