We the Animals – J. Zagar, 2018

we_are_animals_jonah_flying.png

Onirismi e ambientazioni edeniche che richiamano un Malick d’antan.

L’opera prima (narrativa) di Jeremiah Zagar, tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Justin Torres, è un lirico coming-of-age paragonato a “Moonlight” e “Un sogno chiamato Florida” per il tocco soave con cui affronta i temi dell’identità, della scoperta della sessualità, del degrado urbano e familiare. In realtà, rispetto al film di Baker l’intenzione è meno analitica e più marcatamente inclusiva, a cominciare dal titolo. La stessa regia ispira un coinvolgimento osmotico con i personaggi tramite una camera ad altezza di bambino, perennemente contigua, financo invadente, sorretta a mano, e che dalle mani dei personaggi si lascia addirittura toccare, sballottare.

★★★☆☆

Recensione completa su Ondacinema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...